Il progetto RI.CO.PR.I “Ripristino e conservazione delle praterie aride dell’Italia centro-meridionale” è stato sovvenzionato nel 2010 dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE + Natura & Biodiversità (LIFE09 NAT/IT/000118).
Il progetto è stato candidato nel 2009 da:
Beneficiario coordinatore:
Provincia di Roma
Dip.to V – Servizio 1 Ambiente (aree protette e parchi regionali)
Via Tiburtina, 691 – 00159 Roma
con i seguenti beneficiari associati:
Provincia di Potenza
Piazza Mario Pagano 1- 85100 Potenza
Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Località Palazzo snc, 75011 Accettura (MT)
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di Biologia
Via Orazio Raimondo 18 – 00173 Roma
Confederazione Italiana Agricoltori – Associazione Regionale di Basilicata
Via dell’Edilizia Lotto E – 85100 Potenza
Il progetto, della durata di 41,5 mesi con decorrenza dal 15.01.2011 al 30.06.2014, ha ottenuto una proroga fino al 30.06.2015.
In conformità con quanto dichiarato nel "declaration of the associated beneficiary" contenuta nella proposta di progetto approvata dalla Commissione, il beneficiario coordinatore e i beneficiari associati attueranno le azioni di progetto secondo i costi complessivi stimati e di seguito riportati:
Partner |
Contributo in Euro |
Provincia di Roma |
629.387,00 |
Provincia di Potenza |
142.613,00 |
Parco Gallipoli Cognato |
429.733,00 |
Università Tor Vergata |
201.044,00 |
CIA Basilicata |
107.136,00 |
Il beneficiario coordinatore e ciascun beneficiario associato è tenuto a contribuire finanziariamente al progetto secondo la tabella di seguito riportata, fatto salvo l'art. 24 delle Disposizioni Comuni:
Partner |
Contributo in Euro |
Provincia di Roma |
157.348,00 |
Provincia di Potenza |
35.653,00 |
Parco Gallipoli Cognato |
107.433,00 |
Università Tor Vergata |
50.261,00 |
CIA Basilicata |
26.784,00 |